Paga le #tasse che ti passa
In questa #Italia non basta essere onesti e lavorare per riuscire a pagare tutto. Il nostro sistema chiede sempre di più e in alcuni casi vuole più di quello che si guadagna.
Oggi su il Giornale è uscito un articolo su un artigiano di 40 anni che nel 2013 ha aperto una attività e nel 2014 ha avuto un reddito di 74.494,oo euro.
Un cittadino ricco, e come dice #Renzi: gli Italiani sono più ricchi perchè risparmiano.
Torniamo a noi, nell’articolo vengono riportati i conti e come vi vede il reddito lordo dichiarato è di 74.964,oo euro. Con gli oneri deducibili si scende a 73.600,oo.
Ecco cosa deve pagare ad agosto:
- 24.639,oo euro di Irpef a saldo
- 1.179,oo euro l’addizionale regionale a saldo
- 589,oo euro l’addizionale comunale
- 2.591,00 euro saldo Irap
- 13.487,oo euro di saldo Inps
- 9.855,oo euro di acconto Irpef
- 177,oo addizionale comunale
Totale 52.517,oo euro
Su 74.494,oo euro di dichiarato, 52.517,oo euro corrispondono al 70% di imposte sul reddito.
Paga le tasse che ti passa
In più ci sono gli acconti:
- il primo acconto Irap di 1.036,oo euro e
- il primo acconto di contributi di 6.873,oo euro.
Totale da versare in estate: 60.426,oo euro.
E non è finita qui!!
A novembre ci sono da pagare gli anticipi delle tasse calcolati sul reddito dell’anno precedente:
- secondo acconto Irpef di 14.783,oo euro
- secondo acconto Irap di 1.554,oo euro
- secondo acconto contributi di 6.873,oo euro
Totale a novembre dovrà versare 23.210,oo euro
Il totale complessivo da pagare da qui a fine anno è dunque di 83.636,oo
Tutto questo succede perché il #fisco sostiene che anche nel 2015 il reddito presunto sia di almeno euro 74.964,oo, come dichiarato nell’anno precedente.
Siamo a metà anno 2015, quindi presumibilmente l’artigiano ha incassato euro 74.964/2= 37.482,oo euro e sommati ai 74.964,oo euro del 2014 ha 112.446,00 euro e ne pagherà 83.636,oo euro.
Le imposte pagate e da pagare sono del 74,43% Paga le tasse che ti passa
In questo esempio si presume che il 2015 sia andato meglio o uguale al 2014, se questo non fosse, tutto quello incassato nel 2014 non riuscirebbe a coprire la richiesta di tasse del nostro sistema fisco.
Comunque se al 31 dicembre 2015 il reddito fosse almeno come il 2014, l’artigiano a fronte di un incasso di 149.928,oo euro ne avrà pagati SOLO IL 56% DI IMPOSTE
Paga le tasse che ti passa
Buongiorno #Italia
Info prese da: il Giornale